“A day-off of Kasumi Arimura”: il maestro Kore’eda e la prova tv

Una serie di Hirokazu Kore'eda. Con Kasumi Arimura, Shinnosuke Mitsushima, Jun Fubuki. Giappone 2020. 8 episodi All'attrice Kasumi Arimura viene inaspettatamente concesso un giorno libero dalla riprese. Decide...

Intervista al regista Gianfranco Rosi

Negli ultimi sette anni, il regista Gianfranco Rosi ha abituato i suoi spettatori a documentari che approcciano i temi sociali in modo profondo e...

“Close”: bullismo e accettazione di sé in una storia toccante e universale

Un film di Lukas Dhont. Con Léa Drucker, Émilie Dequenne, Kevin Janssens, Igor van Dessel, Marc Weiss, Eden Dambrine, Gustav De Waele. Drammatico, 105'. Belgio, Paesi Bassi, Francia...

“Hit the road”: l’esordio di Panah Panahi è toccante, eccentrico, riuscito

Un film di Panah Panahi. Con Hassan Madjooni, Pantea Panahiha, Rayan Sarlak, Amin Simiar. Drammatico, 93'. Iran 2021 Una famiglia disordinata e tenera è in viaggio attraverso un...

“Spencer”: storia della principessa che ha scelto di non diventare mai regina

Un film di Pablo Larraín. Con Kristen Stewart, Timothy Spall, Sally Hawkins, Sean Harris, Amy Manson, Jack Farthing. Biopic, 111'. USA 2021 Il matrimonio della principessa Diana e del principe...

Intervista a Nuno Escudeiro, regista di “The law and the valley”

Il mio giro di interviste al London Film Festival 2019 si apre, con grande emozione, con Nuno Escudeiro, regista, documentarista e artista visivo portoghese...

Cartoline dal London Film Festival: tutto pronto per l’edizione 2019

Con i suoi 229 film in programma, anche quest’anno il London Film Festival si pone come obbiettivo quello di celebrare la dinamicità del cinema,...

Intervista a Edoardo De Angelis, regista di “Il vizio della speranza”

Vincitore della tredicesima edizione del Festival di Roma, e già rappresentante del cinema italiano al Festival di Londra, “Il vizio della speranza” è il...

Cartoline dal London Film Festival: di film in presenza e poche restrizioni

Ed eccoci arrivati alla fatidica data. Prende il via oggi, 6 ottobre, la 65° edizione del BFI London Film Festival, che dopo la parentesi...

“The lighthouse”: un esercizio di stile registico che si perde in manierismi

Un film di Robert Eggers. Con Willem Dafoe, Robert Pattinson. Drammatico. USA 2019 Thomas Wake è il guardiano stagionale di un faro sperduto nel nulla, su...

Ultimi articoli

“The Marvels”: azione mista a ironia per un film al femminile godibile

Un film di Nia DaCosta. Con Brie Larson, Samuel L. Jackson, Zawe Ashton, Iman Vellani, Teyonah Parris. Azione, 105'. USA 2023 Un antico bracciale viene ritrovato dalla nuova Supremor...

“Sex Education”: 3 motivi per cui è giusto “venire con loro” un’ultima volta

L’esperienza di telespettatori e non ce lo ha ormai insegnato: anche le cose migliori, nella vita come sul piccolo schermo, giungono al termine. E...

Cartoline da Venezia 80: cosa resterà di questa Mostra del cinema?

Cosa resterà… di questa Venezia 80? Come il cantante Raf nel 1989, mi interrogo su quale eredità lascerà ai posteri la Mostra del cinema...