“L’amore a domicilio”: a tu per tu con Miriam Leone e Simone Liberati

Dopo il successo su Prime Video, dove è arrivato a inizio giugno, "L'amore a domicilio" di Emiliano Corapi, con protagonisti Miriam Leone e Simone...

Intervista a Pietro Marcello, l’artista e regista dietro il film “Martin Eden”

Il BFI London Film Festival è ormai giunto alle battute finali, ma è adesso che le interviste di Parole a Colori entrano nel vivo....

Intervista ai Flatform, il collettivo artistico con base a Milano e Berlino

In un lungo piano sequenza attraverso l'isola di Funafuti si avvicendano fluidamente lo stato di siccità e quello di allagamento e viceversa, senza interruzioni....

Intervista a Beatrice Maffei, autrice della raccolta “Amore, vinile e polvere”

Una vita passata a dividersi tra sceneggiature, documentari e cortometraggi e idee per futuri romanzi. Nel 2020 Beatrice Maffei, classe 1967, è arrivata in...

Intervista a Peter Murimi, regista del documentario “I am Samuel”

Nel corso di questa edizione 2020 del London Film Festival, approda nella fredda e grigia Londra “I am Samuel”, nuovo lavoro di Peter Murimi,...

“Doc – Nelle tue mani”: incontro con il cast del medical drama di Rai...

Dopo lo strepitoso esordio di qualche mese fa, dove ha conquistato il pubblico, il medical drama "Doc - Nelle tue mani" è tornato su...

Intervista a Tomm Moore e Ross Stewart, registi di “Wolfwalkers”

In un festival che guardava a “Soul” come all’evento “animato” da coprire a tutti costi, dal mondo dell’animazione indipendente arriva ancora una volta una...

Incontro ravvicinato con Steve McQueen, regista e artista visivo

Steve McQueen, artista visivo britannico che si è fatto conoscere come regista con pellicole come “Hunger”, “Shame” e “12 anni schiavo”, è alla Festa...

“Un altro giro”: Q&A con il regista Thomas Vinterberg e lo sceneggiatore Tobias Lindholm

Come di consueto, noi di Parole a Colori ci fermiamo in sala - quest’anno, letteralmente, la nostra sala di casa – ben oltre i...

Raccontare storie dalla comunità nera: una chiacchierata tra Rowan Woods e Kemp Powers

Nella sua traiettoria da giornalista a sceneggiatore di film e opere teatrali di successo, Kemp Powers si è da sempre distinto per la sua...

Ultimi articoli

Cartoline da Cannes 2023: anatomia di un verdetto – annunciato o no?

Gli scenari, si sa, cambiano continuamente. Alcuni anni ho scritto la cartolina di chiusura del Festival di Cannes mentre addentavo un hamburger da McDonald's,...

Cannes: Palma d’oro a Justine Triet per “Anatomia di una caduta”

Cala il sipario sulla 76° edizione del Festival di Cannes, contraddistinta da un quasi completo ritorno alla normalità dopo le restrizioni imposte dalla pandemia....

“Perfect days”: un’ode alla ricerca delle piccole cose, e alla loro bellezza

Un film di Wim Wenders. Con Kôji Yakusho, Min Tanaka, Arisa Nakano, Tokio Emoto, Tomokazu Miura. Drammatico, 123'. Giappone 2023 Tokyo, oggi. Hirayama è un sessantenne giapponese che pulisce...