“L’amante di Barcellona”: recensione del romanzo di Care Santos
Se amate le storie sui libri, e le saghe "familiari" ambientate nel passato, dove agli eventi realmente accaduti si intrecciano vicende romanzate ma plausibili,...
“Enola Holmes. Il caso del marchese scomparso”: recensione del romanzo di Nancy Springer
È molto probabile che prima del 23 settembre - data di uscita dell'omonimo film Netflix interpretato e prodotto da Millie Bobby Brown - non...
“Tutto accade per una ragione”: recensione del libro di Anna Dalton
Dopo "L'apprendista geniale" e "La ragazza con le parole in tasca", entrambi editi da Garzanti, Anna Dalton torna in libreria con il terzo e...
La poetessa americana Louise Glück vince il Nobel per la letteratura
Da Stoccolma e da una sala meno affollata del solito per rispettare le norme di sicurezza anti-Covi arriva la notizia del giorno. Il Premio...
“Amore, vinile e polvere”: recensione della raccolta di Beatrice Maffei
Arriva a casa questo libricino, “Amore, vinile e polvere”, opera prima di Beatrice Maffei, edito da Project. È piccolo e sembra inoffensivo, invece colpisce...
“Divino amore”: recensione del romanzo di Stefania Bertola
Se cercate un romanzo divertente, rosa ma non melenso, che racconti - e prenda di mira, con acume - il magico mondo dei matrimoni...
GLI IMPERDIBILI: 10 saghe fantasy da leggere almeno una volta nella vita
Il genere fantasy, secondo alcuni, porta con sé il marchio di essere "roba da ragazzini", adatto a lettori giovani e molto meno a un...
LIBROMANIA: Estate periodo di vacanze, relax e… libri?
L'estate è agli sgoccioli, forse non proprio per tutti - ci sono quelli che si concedono qualche settimana di vacanza proprio a inizio settembre...
“Morte di un giovane di belle speranze”: recensione del romanzo di Jessica Fellowes
È la seconda volta che la lettura della serie dei Delitti Mitford di Jessica Fellowes, edita da Neri Pozza, mi provoca sentimenti contrastanti. Nel...
“La canzone di Achille”: recensione del romanzo di Madeline Miller
La vicenda che ha come protagonisti Achille e Patroclo porta con sé alcune questioni dalla valenza universale - sulla vita, la fama, l'amicizia, la...