Il 27 gennaio, dal 2005, si celebra a livello internazionale la Giornata della memoria, per commemorare le vittime dell’Olocausto. La data è stata scelta dalle Nazioni Unite perché in quel giorno, nel 1945, le truppe dell’Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz.
Affrontare argomenti tanto delicati con i bambini e i ragazzi può essere difficile ma quanto mai necessario. Come hanno infatti scritto grandi intellettuali e poeti come Primo Levi, solo attraverso il ricordo di quello che è stato, il passaggio della memoria da genitori a figli è possibile scongiurare che simili tragedie si ripetano in futuro.
Nel nostro appuntamento con i consigli di lettura abbiamo scelto 7 titoli adatti ai giovani lettori da leggere in occasione della Giornata della memoria. Si spazia dai libri illustrati per i più piccoli alle graphic novel per adolescenti, storie che raccontano l’Olocausto, le leggi raziali, la vita dei giovani in quel periodo oscuro della storia.
[masterslider id=”21″]