Le due verità dell’amore, Roberto Mocher

Sulla soglia della mezza età, Mathieu, che deve il suo nome all'amatissima madre francese, vive con la moglie in Sicilia, dove gestisce, senza troppo...

Aprile in libreria: le nuove uscite da non perdere

Il paese dei coppoloni, Vinicio Capossela | Feltrinelli | 1 aprile "Da dove venite? A chi appartenete? Cosa andate cercando?" Così si chiede al viandante-narratore...

“L’amore bugiardo”: il lato oscuro del matrimonio secondo Gillian Flynn

E poi vedo Nick Dunne e – bang! – ci intendiamo al volo. Marciamo allo stesso ritmo. Ci appassioniamo alle stesse cose. E penso:...

La fabbrica delle meraviglie, Sharon Cameron

In una notte di nebbia Katharine arriva in una misteriosa tenuta vittoriana con l'incarico di controllare che l'eccentrico zio George non stia dilapidando il...

Dal chick lit ai libri per ragazzi: il trasformismo di Sophie Kinsella

Chi ha detto che un autore che ha raggiunto il successo grazie a un genere - e a un personaggio - non possa cambiare...
foto Nucci/Benvenuti

L’editoria per bambini e ragazzi si ritrova a Bologna

di Barbara Pastorelli   È tutto pronto per la nuova edizione della Fiera del Libro per Ragazzi. La Bologna Childeren's Book Fair, uno degli appuntamenti internazionali...

“Tu”: quando l’amore diventa ossessione e rende pronti a tutto

Sarà stata la copertina rosso fuoco, una mia percezione sbagliata. Non so perché mi ero fatta l'idea che "Tu" di Caroline Kepnes, edito da...

“L’allieva”: tra giallo e commedia, l’esordio di Alessia Gazzola

Non so se il mio pensiero sarà o meno popolare ma... sono la sola ad aver detestato cordialmente il personaggio della protagonista del romanzo...

Lost in translation: L’anello dei Faitoren

Prende il via oggi una nuova rubrica, Lost in translation, dove parleremo di titoli, letteratura e naturalmente traduzione. In ogni appuntamento protagonista sarà un...

Rivoluzione dagli States: in futuro la biblioteca sarà digitale?

di Davide Martini Anno 1770, il francese Sebastien Mercier pubblica il libro dal titolo “L’an 2440”. Si tratta di un racconto utopico, mosso principalmente dall'entusiasmo...

Ultimi articoli

LIBRI VS FILM IN 5 DOMANDE | “Fabbricante di lacrime” di Erin Doom

È il film Netflix più visto a livello internazionale, un primato mai raggiunto prima da una produzione italiana. Eppure, stando alle recensioni che si...

“Anora”: una dark comedy davvero dark, senza esclusione di colpi

Un film di Sean Baker. Con Mikey Madison, Yuriy Borisov, Ivy Wolk, Lindsey Normington, Karren Karagulian. Dramma, 138'. USA 2024 Anora detta Ani è una ballerina erotica americana di...

Festival di Cannes: Palma d’oro, a sorpresa, ad “Anora” di Sean Baker

Cala il sipario sull'edizione numero 77 del Festival di Cannes, con l'ultimo red carpet e l'assegnazione dei premi. La giuria presieduta da Greta Gerwig...