Giornate degli autori 2022: vince “Lobo e Cão” di Cláudia Varejão

Dalla luna (sognata dal pubblico grazie all'immagine di Rä di Martino, che ha rappresentato la sezione) all’Inghilterra passando per il Libano e per il...

“Padre Pio”: un affresco drammatico di una duplice lotta tra bene e male

Un film di Abel Ferrara. Con Shia LaBeouf, Cristina Chiriac, Marco Leonardi, Asia Argento, Vincenzo Crea. Biopic, 104'. Italia, Germania, Regno Unito 2022 È la fine della Prima guerra...

“Dirty Difficult Dangerous”: quando l’amore è atto di resistenza ai soprusi

Un film di Wissam Charaf. Con Darina Al Joundi, Ziad Jallad, Clara Couturet, Rifaat Tarabay, Kawsie Chandra. Drammatico, 83'. Francia, Italia, Libano 2022 A Beirut, i percorsi di due...

Giornate degli autori: il programma dell’edizione 2022 della rassegna

Dopo aver lasciato il nido lo scorso anno, con la diciottesima edizione, le Giornate degli autori, la rassegna autonoma e indipendente organizzata nell’ambito della...

“La doppia vita di Madeleine Collins”: un thriller sofisticato e psicologico

Un film di Antoine Barraud. Con Virginie Efira, Quim Gutiérrez, Bruno Salomone, Jacqueline Bisset, François Rostain. Thriller, 102'. Francia 2021 Judith Fauvet, traduttrice per organizzazioni internazionali, divide la sua...

“Only the animals”: un noir psicologico, articolato e ambizioso

Un film di Dominik Moll. Con Denis Ménochet, Valeria Bruni Tedeschi, Damien Bonnard,  Laure Calamy, Nadia Tereszkiewicz. Thriller, 113'. Francia, Germania 2019 Una donna scompare e un'intensa nevicata...

“Californie”: un’opera immersiva che parla di innocenza perduta

Un film di Alessandro Cassigoli, Casey Kauffman. Con Khadija Jaafari, Ikram Jaafari, Maria Amato. Drammatico, 81'. Italia 2021 Jamila è una ragazza marocchina che vive in...

“Il silenzio grande”: un racconto intimo e universale sulla famiglia

Un film di Alessandro Gassmann. Con Massimiliano Gallo, Margherita Buy, Marina Confalone, Antonia Fotaras, Emanuele Linfatti. Commedia, 106'. Italia, Polonia 2021 Napoli. Villa Primic, che è stata un tempo...

“Lovely boy”: una (classica) parabola di ascesa e rinascita giovanile

Un film di Francesco Lettieri. Con Andrea Carpenzano, Ludovica Martino, Enrico Borello, Daniele Del Plavignano, Riccardo De Filippis. Drammatico, 133'. Italia 2021 Nic, in arte Lovely Boy,...

“Una relazione”: un esordio convincente, realistico e veritiero

Un film di Stefano Sardo. Con Guido Caprino, Elena Radonicich, Thony, Freddy Drabble, Giacomo Mattia. Commedia, 110'. Italia 2021 Tommaso e Alice, musicista lui, attrice lei, stanno insieme da...

Ultimi articoli

LIBRI VS FILM IN 5 DOMANDE | “Fabbricante di lacrime” di Erin Doom

È il film Netflix più visto a livello internazionale, un primato mai raggiunto prima da una produzione italiana. Eppure, stando alle recensioni che si...

“Anora”: una dark comedy davvero dark, senza esclusione di colpi

Un film di Sean Baker. Con Mikey Madison, Yuriy Borisov, Ivy Wolk, Lindsey Normington, Karren Karagulian. Dramma, 138'. USA 2024 Anora detta Ani è una ballerina erotica americana di...

Festival di Cannes: Palma d’oro, a sorpresa, ad “Anora” di Sean Baker

Cala il sipario sull'edizione numero 77 del Festival di Cannes, con l'ultimo red carpet e l'assegnazione dei premi. La giuria presieduta da Greta Gerwig...