“Margini”: musica punk, amicizia e accettazione nella provincia toscana

Un film di Niccolò Falsetti. Con Francesco Turbanti, Emanuele Linfatti, Matteo Creatini, Valentina Carnelutti, Nicola Rignanese. Commedia, 91'. Italia 2022 Fine estate 2008. Edoardo, Iacopo...

Settimana Internazionale della Critica: il programma dell’edizione 2022

Il conto alla rovescia per l'inizio dell'edizione 2022 della Mostra del cinema di Venezia è quasi giunto agli sgoccioli. Come di consueto, ad animare...

“Three nights a week”: un dramma romantico imperfetto tra le drag

Un film di Florent Gouëlou. Con Pablo Pauly, Romain Eck, Hafsia Herzi, Harald Marlot. Titolo internazionale: Three Nights A Week. Drammatico, 103'. Francia 2022 Il 29enne Baptiste ha una...

“Zalava”: un film atipico e originale, ambientato negll’Iran del 1978

Un film di Arsalan Amiri. Con Navid Pourfaraj, Pouria Rahimi Sam, Hoda Zeinolabedin, Baset Rezaei, Shaho Rostami, Fereydoun Hamedi, Zahed Zandi, Saleh Rahimi. Drammatico,...

Settimana internazionale della critica: miglior film “Zalava” di Arsalan Amiri

Tempo di premiazioni e di bilanci, alla Mostra del cinema di Venezia 2021. Come di consueto, si comincia con le due sezioni parallele, la...

“Mondocane”: una Taranto distopica e fuorilegge per un esordio promettente

Un film di Alessandro Celli. Con Dennis Protopapa, Giuliano Soprano, Alessandro Borghi, Barbara Ronchi, Ludovica Nasti. Drammatico, 110'. Italia 2021 In un futuro prossimo, la città di Taranto è...

“Karmalink”: un film audace, dove Buddhismo e sci-fi si mescolano

Un film di Jake Wachtel. Con Srey Leak Chhith, Leng Heng Prak, Sahajak Boonthanakit, Cindy Sirinya Bishop, Rous Mony. Drammatico, 102'. Cambogia, USA 2021 Phnom Penh, in un futuro...

Settimana Internazionale della Critica: il programma dell’edizione 2021

Il conto alla rovescia per l'edizione 2021 della Mostra del cinema di Venezia (1-11 settembre) è cominciato, e a Roma sono state presentati anche...

Settimana Internazionale della Critica: Di Giandomenico firma un’immagine cyber-fantasy

Una musa cinematografica del futuro, immaginata da Carmine Di Giandomenico, disegnatore DC Comics e Marvel. È questa l’immagine della Settimana Internazionale della Critica (SIC)...

Settimana internazionale della critica: trionfa il siriano “Still recording”

Arrivano i primi verdetti, alla Mostra del cinema di Venezia 2018, e come di consueto a incoronare i loro vincitori sono le sezioni parallele. Alla...

Ultimi articoli

“Magnolia Parks”: recensione del romanzo di Jessa Hastings

Quando un romanzo viene pubblicato dopo essere già stato un successo online (vedi la saga di "After" della Todd) il rischio della fregatura, per...

Cartoline da Cannes 2023: anatomia di un verdetto – annunciato o no?

Gli scenari, si sa, cambiano continuamente. Alcuni anni ho scritto la cartolina di chiusura del Festival di Cannes mentre addentavo un hamburger da McDonald's,...

Cannes: Palma d’oro a Justine Triet per “Anatomia di una caduta”

Cala il sipario sulla 76° edizione del Festival di Cannes, contraddistinta da un quasi completo ritorno alla normalità dopo le restrizioni imposte dalla pandemia....